|
Secondo la tradizione cavallersca, solo l'uomo è investito ma
le grazie di questo sacramentale attingono tutto il focolare. L'investitura
cavalleresca è presieduta da un vescovo o da un mestre dell'Ordine. Tramite
questo rito, il cavaliere riceve ufficialmente la missione di combattere gli
nemici di Dio e dell'uomo, e "di allargier qui in basso le frontiere del Regno
di Dio", con la grazia necessaria al suo adempimento.
Combattere il male il bene difendere il debole
e l'opresso contro l'ingiustizia; metere un freno all'arronganza del più
forte. Coraggio, abnegazione e generosità. Sapere sacrificiare se stesso
: fino all'eroismo, fino alla morte se ci sarà bisogno. Ecco il ritratto
del cavaliere l'accezione originale della parola.
Cardinale Casaroli (1982) |

L'investitura austriaco Cavalleresca nel 2003
|